Privacy Policy
Chi è il Titolare del trattamento?
AISAC SRLS (C.F & P.IVA 12910860019) con sede legale in Via Vandalino 73, Torino 10142, email: info@aisac.io, telefono: +39 333 5768658, PEC: aisac@pec.it (di seguito, “Titolare”).
Quali sono i recapiti del DPO?
Il DPO nominato è Roberto Cristofaro, raggiungibile all'email: dpo@aisac.io
1. Premessa
Ai sensi del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), le persone giuridiche non sono considerate interessati e quindi non trova applicazione il regolamento europeo. Tuttavia, se nel contesto della raccolta dei dati societari vengono inseriti dati personali riferiti ad una persona fisica, questa sarà da considerare interessato ai sensi del regolamento su menzionato con conseguente applicabilità della normativa di riferimento.
2. Quali sono i trattamenti che vengono svolti attraverso il sito? E quali sono le basi giuridiche, le finalità ed i tempi di conservazione?
Dati trattati | Finalità | Base giuridica | Tempi di conservazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|---|
Dati forniti nel form di contatto Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, azienda di appartenenza e messaggio inserito dall'utente. |
Permettere all’utente di inviare richieste di informazioni sui servizi offerti e ricevere una risposta personalizzata. | Misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato per rispondere alla richiesta di informazioni. | I dati vengono trattati per il tempo necessario a fornire una risposta e successivamente conservati per 18 mesi. Se l’utente diventa cliente, i dati vengono trasferiti in un nuovo archivio con tempi di conservazione differenti. | Il conferimento dei dati è facoltativo, ma senza di essi non sarà possibile inviare il modulo di richiesta. |
Dati di navigazione Indirizzo IP, tipo di dispositivo, sistema operativo, browser utilizzato, tempo di permanenza sul sito e pagine visitate. |
Migliorare l’esperienza utente, garantire la sicurezza del sito, analizzare il traffico e ottimizzare le prestazioni della piattaforma. | Legittimo interesse del titolare nel monitorare il corretto funzionamento del sito e prevenire eventuali abusi. | Conservati per il periodo strettamente necessario a garantire la sicurezza del sito e migliorare l’esperienza di navigazione. | I dati vengono raccolti in forma anonima e aggregata per fini statistici e non consentono l’identificazione dell’utente. |
Dati in caso di contenzioso Informazioni relative alle comunicazioni intercorse tra l’utente e il titolare, eventuali documenti allegati e dati di identificazione. |
Agire o difendersi in giudizio in caso di dispute legali o contestazioni, fornendo le prove necessarie. | Legittimo interesse del titolare nel tutelare i propri diritti e interessi legali. | Conservati fino alla risoluzione della controversia o per il tempo necessario a difendere un diritto. | La verifica dell’obsolescenza del dato viene effettuata ogni 12 mesi per garantire l’aggiornamento delle informazioni. |
3. Cosa altro devo sapere?
I dati verranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate così come previsto dal Codice e dal Regolamento. Il trattamento verrà effettuato con mezzi digitali. I dati non saranno oggetto di diffusione pubblica ad eccezione di quelli relativi alle recensioni, se rilasciate, e l’utente non sarà sottoposto a trattamenti decisionali automatizzati come la profilazione, a meno che non acconsenta a ciò tramite l’installazione dei cookie o di altri strumenti di tracciamento per la cui normazione si rinvia all’apposita informativa.
4. A chi verranno comunicati i miei dati?
Il Titolare potrà comunicare i dati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge. Il Titolare si avvale inoltre di alcune società o strumenti informatici che svolgono attività di trattamento sui dati personali degli interessati nell’esclusivo interesse del titolare dello stesso, tutti adeguatamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. L’elenco dei responsabili del trattamento è reperibile in sede.
5. Qual è il luogo di conservazione e di trasferimento dei dati?
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati in Europa.
6. Quali sono i miei diritti e come posso esercitarli?
L’utente, nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 e ss. del Regolamento e precisamente:
Diritti dell'interessato
1. Diritto di accesso (art. 15 GDPR)
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. Diritto di rettifica (art. 16 GDPR)
L’interessato ha diritto ad ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e anche l’integrazione di quelli incompleti.
3. Diritto di cancellazione (art. 17 GDPR)
L’interessato ha diritto ad ottenere la cancellazione dei dati personali in presenza di particolari motivi come la revoca del consenso, l’opposizione al trattamento o se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati o in caso di trattamento illecito. Non sempre sarà possibile procedere a cancellazione ma certamente sarà onere del titolare del trattamento fornire adeguata motivazione.
4. Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
L’interessato ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento in presenza di ipotesi particolari come, per esempio, nel caso di richiesta di rettifica o opposizione durante il tempo di valutazione delle richieste.
5. Diritto alla portabilità (art. 20 GDPR)
Se il trattamento si basa sul consenso o sul contratto ed è effettuato con strumenti automatizzati, l’interessato può riceverli in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo o chiedere di trasmetterli ad altro titolare.
6. Diritto di opposizione (art. 21 GDPR)
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- b) al trattamento di dati personali che lo riguardano per il perseguimento di finalità non contemplate dall’art. 2.
L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente.
7. Diritto di proporre reclamo
L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente al sito https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 ex articolo 77 del GDPR qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.
Modalità di esercizio
L’interessato in qualsiasi momento può esercitare i diritti di cui sopra contattando il titolare del trattamento agli indirizzi sopra riportati.